leNOTIZIE

Approvazione legge Dopodinoi

Approvazione legge Dopodinoi Novità in vista per le famiglie affette da disabilità

Categorie: Primo piano, Dalla federazione Tags: dopodinoi,   disabilità,   autonomia,   legislazione

Ci sono importanti novità in vista per le famiglie con persone affette da disabilità. La Camera dei Deputati ha infatti pochi giorni fa approvato a larghissima maggioranza la legge sul “Dopodinoi”, cercando di dare una risposta al bisogno di autonomia e indipendenza delle persone disabili.

L’obiettivo chiave che la legge si pone è infatti di aumentare la qualità della vita a queste persone e, allo stesso tempo, fornire alle loro famiglie garanzia di cure e assistenza anche all’indomani della scomparsa dei genitori che si fanno carico di coloro che sono affetti da gravi disabilità.

La legge è centrata infatti sulle persone con disabilità, sul loro benessere, istituisce per la prima volta un fondo di 90 milioni per finanziare la legge, a cui potranno aggiungersi quelli provenienti da Regioni, enti locali, organismi del terzo settore, per finanziare interventi innovativi di residenzialità, percorsi di autonomia abitativa e “case famiglia” con l’obiettivo di garantire i percorsi di autonomia ai disabili senza assistenza.

La legge istituisce anche dei meccanismi di detrazione per l’utilizzo di risorse finalizzate e introduce un “trust” attraverso cui destinare i lasciti e beni delle famiglie ad un impegno vincolato alla cura e all’assistenza delle persone disabili. La legge passa ora al vaglio del Senato.

Documenti da scaricare

inAGENDA

«novembre 2025»
lunmarmergiovensabdom
27
927

LA COOPERATIVA SOLIDARIETÀ SEI ONLUS INAUGURA IL "RICIRCOLO"

Sabato 25 ottobre a Carmagnola l’inaugurazione di "RiCircolo: gli Artigiani del Sociale", il progetto che unisce inclusione lavorativa per persone con disabilità e alta tradizione artigiana. 
Leggi
2829
928

INAIL - CONFCOOPERATIVE: SIGLATO PROTOCOLLO PER L’INCLUSIONE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ DA LAVORO

L’accordo avrà durata triennale e favorirà l’autonomia e il reinserimento sociale e lavorativo
Leggi
303112
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
1234567