leNOTIZIE

BANDI POVERTA’ EDUCATIVA

BANDI POVERTA’ EDUCATIVA Il 5 dicembre incontro a Napoli

Categorie: Dal territorio Tags:

Napoli, presentazione bandi

Lunedì 5 dicembre alle ore 11 a Napoli, presso la sede in via dei Tribunali 213, l’Istituto Banco di Napoli – Fondazione presenterà i primi due bandi dedicati alla prima infanzia e all’adolescenza relativi al “Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile”.

Interverranno Giorgio Righetti, direttore generale di Acri, l’Associazione delle fondazioni di origine bancaria, Carlo Borgomeo, presidente di Con i Bambini, e Vincenzo De Bernardo, in rappresentanza del Forum Nazionale del Terzo Settore. Modererà l’incontro Daniele Marrama, presidente dell’Istituto Banco di Napoli – Fondazione e e coordinatore della Consulta Acri delle Fondazioni Bancarie Meridionali.

 Tutte le informazioni sui bandi su www.conibambini.org

Tag:

inAGENDA

«maggio 2025»
lunmarmergiovensabdom
2829
892

DISABILITÀ, NEGRINI: CONDANNIAMO MALTRATTAMENTI, PROMUOVERE STRATEGIE DI PREVENZIONE

Le riflessione della presidente di Confcooperative Federsolidarietà Lombardia
Leggi
301234
567
895

INCONTRO GRUPPO DI LAVORO “GIUSTIZIA” – ROMA, 5 MAGGIO 2025

L’incontro del Gruppo di Lavoro “Giustizia allargato alle cooperative sociali presso il Palazzo della Cooperazione in Via Torino n. 146, Roma.

Leggi
89
896

CAREGIVING EXPO

A Pordenone è in corso fino al 10 maggio la prima edizione della CAREGIVING EXPO una fiera che guarda all’accessibilità in ogni ambito e allo sviluppo di una quotidianità più inclusiva.

E’ presente al padiglione 5, stand n.2 Confcooperative Federsolidarietà FVG, che riunisce 157 cooperative sociali in #friuliveneziagiulia 🙌

Alla sezione espositiva della fiera si affianca un intenso programma culturale e scientifico, non solo per fare il punto della situazione del settore, ma anche per presentare le novità del momento.


Leggi
1011
1213
897

SOLCO CIVITAS COMPIE 40 ANNI: UNA STORIA COOPERATIVA AL SERVIZIO DELLE COMUNITÀ

Il Presidente Dal Pozzo: «Dal sogno di alcuni giovani cooperatori a un gruppo di oltre mille collaboratori, oggi come allora al servizio delle nostre comunità»
Leggi
1415161718
19202122232425
2627282930311
2345678