leNOTIZIE

’LIBERA PUOI’, LA CAMPAGNA PER LE DONNE IN DIFFICOLTÀ

’LIBERA PUOI’, LA CAMPAGNA PER LE DONNE IN DIFFICOLTÀ La Commissione Dirigenti di Confcooperative aderisce all'iniziativa

Categorie: Dalla federazione Tags:

Libera puoi”, anche durante questo momento di emergenza sanitaria. È la campagna lanciata dal Dipartimento per le Pari Opportunità della presidenza del Consiglio dei ministri, e in prima persona dalla ministra Elena Bonetti, per promuovere il numero verde 1522 - attivo h24 - e fare conoscere l'app 1522 disponibile su IOS e Android, che consente alle donne di chattare con le operatrici dei centri di ascolto e delle forze di polizia, chiedendo aiuto e informazioni in sicurezza. E questo in un momento in cui per chi vive quotidianamente soprusi e vessazioni all'interno della sua casa, diventa anche difficile fare una semplice telefonata per chiedere aiuto.

A rafforzare questo messaggio, sono arrivate le voci di artisti e volti noti al grande pubblico, per aumentare la sensibilizzazione delle persone verso questo problema.
“Le cooperatrici di tutta Italia - spiega Anna Piacentini, presidente Commissione Dirigenti Cooperatrici di Confcooperative Emilia Romagna - vogliono aggiungere la loro voce per portare maggiore attenzione verso le persone più fragili per le quali la forzata clausura in casa rischia di trasformarsi in una vera e propria prigione. Ci sono situazioni di donne, ragazze e anche bambini in cui lo slogan #restateacasa rischia di trasformarsi in un incubo, perché proprio le quattro mura domestiche possono diventare il primo luogo di violenza (non solo fisica), vessazioni e intimidazioni”.

Le dirigenti cooperatrici di Confcooperative hanno così preso l'impegno di fare conoscere questa campagna del Governo, divulgando le informazioni sul sito Donne Cooperazione e chiedendo alle Commissioni Dirigenti Cooperatrici regionali - in sinergia con i Giovani Imprenditori Cooperativi - di fare conoscere l'iniziativa.

“La cooperazione non lascia davvero indietro nessuno - conclude Anna Piacentini - vogliamo dimostrarlo anche in questa occasione dando il nostro piccolo contributo a fare conoscere un numero verde e una applicazione che possono migliorare la vita di molte donne”.
 
Per maggiori informazioni: http://www.pariopportunita.gov.it/news/coronavirus-bonetti-una-nuova-campagna-libera-puoi-per-le-donne-vittime-di-violenza/

Tag:

inAGENDA

«novembre 2025»
lunmarmergiovensabdom
27
927

LA COOPERATIVA SOLIDARIETÀ SEI ONLUS INAUGURA IL "RICIRCOLO"

Sabato 25 ottobre a Carmagnola l’inaugurazione di "RiCircolo: gli Artigiani del Sociale", il progetto che unisce inclusione lavorativa per persone con disabilità e alta tradizione artigiana. 
Leggi
2829
928

INAIL - CONFCOOPERATIVE: SIGLATO PROTOCOLLO PER L’INCLUSIONE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ DA LAVORO

L’accordo avrà durata triennale e favorirà l’autonomia e il reinserimento sociale e lavorativo
Leggi
303112
3456
930

CARCERE E LAVORO: GLI STRUMENTI DISPONIBILI - SIRACUSA, 12 NOVEMBRE 2025

Mercoledì 12 novembre, ore 9:30. 

Siracusa– Urban Center

Leggi
789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
1234567