leNOTIZIE

PROMUOVERE LE VACCINAZIONI

PROMUOVERE LE VACCINAZIONI

Avviso comune tra le parti firmatarie del CCNL

Categorie: Primo piano, Dalla federazione Tags:

Per promuovere la vaccinazione anti Covid19 tra soci e operatori per tutelare i lavoratori e le lavoratrici del settore socio-assistenziale, oltre agli utenti e alla popolazione in generale è stato sottoscritto un avviso comune firmato da Confcooperative Federsolidarietà’, Legacoopsociali, Agci Solidarietà con i sindacati Fp Cgil, Cisl Fp, Fisascat Cisl, Uil FPL, UILTuCS (allegato).

Al centro dell’azione iniziative e momenti di sensibilizzazione finalizzati a informare, promuovere e favorire la vaccinazione.

AVVISO COMUNE 

Campagna di sensibilizzazione vaccinazione anti COVID-19

FP CGIL, CISL FP, FISASCAT CISL, UIL FPL, UILTuCS, CONFCOOPERATIVE FEDERSOLIDARIETA’, LEGACOOPSOCIALI, AGCI SOLIDARIETA’ firmatarie del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del settore dei servizi sociali, sociosanitari, educativi e di inserimento lavorativo della cooperazione sociale dichiariamo congiuntamente quanto segue:

 

Il momento che stiamo attraversando è davvero unico. La pandemia ha colpito tutti noi ed in particolare quei settori che la cooperazione sociale gestisce. Settori che hanno dimostrato la loro rilevanza e che continuano ad operare in questo contesto difficilissimo.

La tutela delle lavoratrici e dei lavoratori e dei soci, così come la tutela della salute delle persone che beneficiano dei servizi, devono essere la priorità.

Il 27 dicembre scorso si è avviata nell’Unione Europea la campagna vaccinale che, speriamo, metta fine agli effetti della pandemia.

E’ il momento della responsabilità, che deve riguardare tutti: da chi deve provvedere affinché siano messi a disposizione i vaccini, a quanti devono informare e sensibilizzare chi nutre dubbi o contrarietà.

 

Per questo, facendo nostre le recenti parole del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella: “La scienza ci offre l’arma più forte, prevalendo su ignoranza e pregiudizi. (...) Vaccinarsi è una scelta di responsabilità, un dovere. Tanto più per chi opera a contatto con i malati e le persone più fragili”. 

Consideriamo 

che il vaccino sia ad oggi l’unico strumento per tutelare la salute delle socie, dei soci, delle lavoratrici e dei lavoratori oltre che un opportuno atto di responsabilità che, pur in assenza di un obbligo, va esercitato verso tutti i soggetti fragili e verso coloro i quali non possono essere vaccinati.

 

Sosteniamo

 

la più alta adesione possibile alla campagna vaccinale in corso, al fine di evitare che le rinunce al vaccino stesso possano determinare conseguenze negative per la salute degli utenti, delle lavoratrici e dei lavoratori.  

Ci impegniamo 

nella promozione tra socie e soci, lavoratrici e lavoratori occupati nelle cooperative, di iniziative finalizzate a informare, sensibilizzare e favorire la vaccinazione anti COVID-19.

Roma, 18 febbraio 2021

Tag:

Documenti da scaricare

inAGENDA

«novembre 2025»
lunmarmergiovensabdom
27
927

LA COOPERATIVA SOLIDARIETÀ SEI ONLUS INAUGURA IL "RICIRCOLO"

Sabato 25 ottobre a Carmagnola l’inaugurazione di "RiCircolo: gli Artigiani del Sociale", il progetto che unisce inclusione lavorativa per persone con disabilità e alta tradizione artigiana. 
Leggi
2829
928

INAIL - CONFCOOPERATIVE: SIGLATO PROTOCOLLO PER L’INCLUSIONE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ DA LAVORO

L’accordo avrà durata triennale e favorirà l’autonomia e il reinserimento sociale e lavorativo
Leggi
303112
3456
930

CARCERE E LAVORO: GLI STRUMENTI DISPONIBILI - SIRACUSA, 12 NOVEMBRE 2025

Mercoledì 12 novembre, ore 9:30. 

Siracusa– Urban Center

Leggi
789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
1234567