leNOTIZIE

L’ATLANTE DELLA COOPERAZIONE SOCIALE

L’ATLANTE DELLA COOPERAZIONE SOCIALE

Un'analisi di Fondosviluppo Confcooperative

Categorie: Primo piano, Dalla federazione Tags:

E’ online “L’Atlante economico e strutturale della cooperazione sociale” in Italia (allegato). Un’analisi approfondita, condotta dal Centro studi Fondosviluppo Confcooperative in occasione dei trent’anni della legge 381, sulla consistenza economica, strutturale e occupazionale della cooperazione sociale in Italia. L’Atlante fa emergere in maniera chiara l’impatto nel welfare della cooperazione sociale a livello territoriale.

Le cooperative sociali oggetto d’indagine ammontano a 14.472 unità. Di queste 8.021 (il 55% del totale) sono cooperative sociali di tipo A (servizi sociali), 3.749 (il 26% del totale) sono cooperative sociali di tipo B (inserimento lavorativo) e le restanti 2.702 (il 19% del totale) sono cooperative sociali di tipo A e B (miste). Si tratta di un sistema imprenditoriale giovane ma nello stesso tempo longevo. Almeno una cooperativa sociale su quattro, tra quelle prese in esame, ha infatti più di venti anni di età anagrafica.

Attraverso una serie di cartine geografiche, l’Atlante analizza l’impatto sui territori dell’azione delle cooperative sociali  a partire dai dati che mostrano a livello nazionale gli addetti occupati sono 480 mila unità (di questi, 40.000 sono soggetti svantaggiati inseriti nelle cooperative sociali di tipo B, 18.000 sono disabili e oltre 20.000 sono soggetti con gravi situazioni di disagio), un fatturato aggregato che si attesta a 15,9 miliardi di Euro e 13,3 miliardi di Euro di  capitale investito.

Tag:

Documenti da scaricare

inAGENDA

«novembre 2025»
lunmarmergiovensabdom
27
927

LA COOPERATIVA SOLIDARIETÀ SEI ONLUS INAUGURA IL "RICIRCOLO"

Sabato 25 ottobre a Carmagnola l’inaugurazione di "RiCircolo: gli Artigiani del Sociale", il progetto che unisce inclusione lavorativa per persone con disabilità e alta tradizione artigiana. 
Leggi
2829
928

INAIL - CONFCOOPERATIVE: SIGLATO PROTOCOLLO PER L’INCLUSIONE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ DA LAVORO

L’accordo avrà durata triennale e favorirà l’autonomia e il reinserimento sociale e lavorativo
Leggi
303112
3456
930

CARCERE E LAVORO: GLI STRUMENTI DISPONIBILI - SIRACUSA, 12 NOVEMBRE 2025

Mercoledì 12 novembre, ore 9:30. 

Siracusa– Urban Center

Leggi
789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
1234567