leNOTIZIE

IN BASILICATA NASCE L’OSSERVATORIO PARITETICO SUGLI APPALTI

IN BASILICATA NASCE L’OSSERVATORIO PARITETICO SUGLI APPALTI Cgil, Cisl e Uil insieme "per promuovere legalità e diritti"

Categorie: Dal territorio Tags:

La corretta applicazione del contratto collettivo della cooperazione sociale - rinnovato lo scorso 26 gennaio - è alla base del lavoro dell'Osservatorio paritetico regionale su appalti e accreditamenti territoriali, che è stato costituito stamani a Potenza.

 

L'organismo è composto da Fp Cgil, Fp Cisl, Fisascat Cisl, Uil Fpl, Uiltucs e dalle associazioni della cooperazione sociale operanti in Basilicata, Federsolidarietà Confcooperative Basilicata, Legacoop sociali Basilicata e Agci Impresa Sociale di Basilicata, che "si presentano unite per valorizzare il lavoro svolto da migliaia di professionisti impegnati quotidianamente nei servizi del welfare".
    "E' uno strumento fondamentale e innovativo - è stato spiegato - per il monitoraggio e avrà anche la funzione di sollecitare tutti i livelli della pubblica amministrazione, la Regione, i distretti sociosanitari e i Comuni, nell'attivare tutti i percorsi tecnici, giuridici e finanziari necessari ad adeguare il costo del lavoro negli affidamenti dei servizi e a promuovere legalità e diritti nel sistema degli appalti pubblici".

 

Il coordinamento dell'Osservatorio, composto da 12 membri (sei sindacali e sei datoriali), è affidato per i primi tre anni alla segretaria della Fp Cgil, Giuliana Scarano, e successivamente a Cisl e a Uil.

Tag:

inAGENDA

«ottobre 2025»
lunmarmergiovensabdom
293012345
6789101112
1314151617
925

PASSAGGIO DI TESTIMONE IN CECOP

Nel corso dell’Assemblea Generale di CECOP, svoltasi il 16 ottobre 2025 a Bruxelles, è stata eletta Monica Fantini come nuova Presidente di CECOP.
Leggi
1819
202122
926

IL DIPARTIMENTO DI PSICHIATRIA DELL’UNIVERSITÀ DI WASHINGTON IN VISITA ALLE COMUNITÀ TERAPEUTICHE DI SOLCO RAVENNA

Dallo stato di Washington a Ravenna per vedere di persona come funzionano le Comunità terapeutiche psichiatriche che il Consorzio Solco Ravenna gestisce insieme alle cooperative associate La Pieve, Laura e Progetto Crescita. 
Leggi
23242526
272829303112
3456789