leNOTIZIE

GIUSEPPE GUERINI ELETTO PRESIDENTE DI CECOP

GIUSEPPE GUERINI ELETTO PRESIDENTE DI CECOP

E' l'organizzazione europea che rappresenta 50 mila cooperative di lavoro e cooperative sociali in 15 Paesi

Categorie: Primo piano, Dalla federazione Tags:

Giuseppe Guerini è il nuovo presidente di CECOP-CICOPA Europa, la confederazione europea delle cooperative di lavoro e di servizi, con sede a Bruxelles. L’elezione è giunta al termine dei lavori dell’assemblea generale dell’organizzazione conclusa poco fa nella capitale belga.

Guerini arriva al vertice della cooperazione di lavoro e servizi europea forte dell’esperienza maturata come presidente nazionale di Federsoldiarietà, la più grande organizzazione di rappresentanza delle cooperative sociali in Europa e come portavoce dell’Alleanza delle cooperative sociali.

CECOP - CICOPA Europa associa 26 organizzazioni di rappresentanza di 15 paesi europei, 35.000 cooperative di lavoro, 12.000 cooperative sociali; 2.000 imprese di proprietà dei lavoratori; 1.000 cooperative di lavoratori autonomi (artigiani e professionisti). Le 50.000 imprese aderenti hanno 1,3 milioni di occupati. Oltre il 95% delle imprese della rete CECOP- CICOPA Europa è costituita da piccole e medie imprese.

“E’ necessario investire sul piano economico, culturale e sociale, per ricostruire un Europa più sociale a partire dal lavoro e dall’economia – sottolinea Guerini. Ci sono grandi potenzialità che possono arrivare dalla transizione verso l'economia circolare, che deve accompagnarsi con importanti cambiamenti nelle mentalità dei produttori, dei lavoratori, dei consumatori e dei cittadini, nell'uso delle risorse e delle materie prime, nella progettazione dei prodotti, nei modelli di mercato e di impresa e nella ricerca di nuovi metodi di trasformazione dei rifiuti in risorse”.

“In questa transizione – conclude Guerini - le imprese cooperative possono svolgere un ruolo fondamentale, apportando un contributo sul piano metodologico e valoriale.  Le cooperative da tempo sono impegnate in un disegno di economia orientato alla crescita sostenibile, ora servono nuovi investimenti e impulsi innovativi sul piano della tecnologia, dell'educazione, dell'organizzazione e della qualificazione a nuovi profili professionali, nuovi metodi di finanziamento e politiche appropriate”.

Tag:

inAGENDA

«settembre 2025»
lunmarmergiovensabdom
25262728293031
1234567
89101112
919

VIII EDIZIONE GIORNATA PER IL BENESSERE MENTALE

Si terrà dal 2 al 4 ottobre 2025 a Caltagirone📍 presso la Sala Congressi- Città dei ragazzi in via Madonna della via n.78.

Nel dettaglio la locandina!!
Per iscriversi al corso sarà necessario collegarsi sul sito come indicato in basso alla locandina.

Nel dettaglio la locandina!!
➡️Per iscriversi al corso sarà necessario collegarsi sul sito

Leggi
1314
15161718192021
22232425262728
293012345