leNOTIZIE

Protocollo Nazionale 0-6

Protocollo Nazionale 0-6

31 agosto webinar della federazione sulla riapertura dei servizi educativi e all'infanzia

Categorie: Primo piano, Dalla federazione Tags: Pubblica amministrazione,   welfare,   cooperative sociali,   protocollo,   infanzia,   servizi educativi,   zerosei,   accordi,   covid19

La federazione ha programmato un webinar dedicato alle cooperative sociali associate che approfondirà il tema della riapertura dei servizi educativi e dei servizi all’infanzia, presentando il lavoro fatto con il Ministero realizzando il “Protocollo Nazionale 0|6, Le indicazioni per la ripresa delle attività in presenza dei servizi educativi e delle scuole dell'infanzia, nel rispetto delle regole di sicurezza per il contenimento della diffusione del Covid-19”.

 

L'incontro si svolgerà lunedì 31 agosto dalle ore 15.00 alle ore 16.30.

 

Si prega di dare massima diffusione di quest'opportunità alle aderenti, invitandole alla partecipazione.

 

Per prendere parte al webinar è necessario registrarsi attraverso il link sottostante, entro lunedì 31 agosto alle ore 11.00.

 

https://attendee.gotowebinar.com/register/529205251257297676

inAGENDA

«ottobre 2025»
lunmarmergiovensabdom
293012345
6789101112
1314151617
925

PASSAGGIO DI TESTIMONE IN CECOP

Nel corso dell’Assemblea Generale di CECOP, svoltasi il 16 ottobre 2025 a Bruxelles, è stata eletta Monica Fantini come nuova Presidente di CECOP.
Leggi
1819
202122
926

IL DIPARTIMENTO DI PSICHIATRIA DELL’UNIVERSITÀ DI WASHINGTON IN VISITA ALLE COMUNITÀ TERAPEUTICHE DI SOLCO RAVENNA

Dallo stato di Washington a Ravenna per vedere di persona come funzionano le Comunità terapeutiche psichiatriche che il Consorzio Solco Ravenna gestisce insieme alle cooperative associate La Pieve, Laura e Progetto Crescita. 
Leggi
23242526
27
927

LA COOPERATIVA SOLIDARIETÀ SEI ONLUS INAUGURA IL "RICIRCOLO"

Sabato 25 ottobre a Carmagnola l’inaugurazione di "RiCircolo: gli Artigiani del Sociale", il progetto che unisce inclusione lavorativa per persone con disabilità e alta tradizione artigiana. 
Leggi
2829303112
3456789