leNOTIZIE

CONVEGNO AL CNEL: COOPERAZIONE SOCIALE PONTE TRA CARCERE E SOCIETA’

CONVEGNO AL CNEL: COOPERAZIONE SOCIALE PONTE TRA CARCERE E SOCIETA’

Il programma e le iscrizioni

Categorie: Primo piano, Dalla federazione Tags:

E' in programma  il 13 novembre p.v. (10.30 - 16.00). che si terrà a Roma nella sede del CNEL, il Convegno “Cooperazione sociale e giustizia: un ponte tra carcere e società. Esperienze di innovazione ed impatto sociale” (programma in allegato alla notizia).

Parteciperanno, oltre al Presidente Stefano Granata ed al Consigliere di Presidenza Luciano Pantarotto, il Presidente del CNEL Prof. Renato Brunetta, il Capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, Giovanni Russo, e Gabriella De Stradis, Direttore della Direzione generale per il coordinamento delle politiche di coesione del Ministero della Giustizia che gestisce gli interventi finanziati dai Fondi UE.  È previsto, inoltre, l’intervento del Presidente di Confcooperative Maurizio Gardini.

Sarà questa, anche, un’occasione per avviare un dialogo col “Segretariato permanente per l’inclusione economica, sociale e lavorativa delle persone private della libertà personale”, creato al CNEL, con gli interventi di Emilio Minunzio (presidente del segretariato CNEL) e del prof.  Filippo Giordano.

L’obiettivo è quello di promuovere il lavoro delle cooperative sociali che operano nell’accoglienza, assistenza, presa in carico, formazione e reinserimento lavorativo dei detenuti ed ex-detenuti in carcere e fuori. Per mostrare come la cooperazione può farsi filiera nell’area giustizia attraverso l’integrazione dei servizi prestati dalle cooperative sociali di tipo A e B e del resto del mondo imprenditoriale. Diverse le cooperative sociali presenti, testimoni del loro lavoro in carcere e professionisti del ‘farsi carico’ di quelle persone svantaggiate, con l’obiettivo di riportarle autonomamente nella legalità.

Per partecipare sarà necessario registrarsi entro e non il 10  novembre scrivendo una email o contattando la Segreteria della Federazione (federsolidarieta@confcooperative.it - 0668000476).

 

Tag:

Documenti da scaricare

inAGENDA

«ottobre 2025»
lunmarmergiovensabdom
293012345
6789101112
1314151617
925

PASSAGGIO DI TESTIMONE IN CECOP

Nel corso dell’Assemblea Generale di CECOP, svoltasi il 16 ottobre 2025 a Bruxelles, è stata eletta Monica Fantini come nuova Presidente di CECOP.
Leggi
1819
20212223242526
272829303112
3456789